Biografia Sonia Novelli

Novelli Sonia, nasce a Monteprandone (AP) il 10/03/1958 e ivi risiede,.

Di formazione autodidatta, ha iniziato a dedicarsi all’arte nel 1983, in seguito a maturate esigenze espressive provenienti da ricerche interiori che potessero distrarre la mente da tristi ricordi. Muove da esperienze grafiche prima, e grafico pittoriche poi, sviluppate nel tempo in una continua tendenza alla sintesi e perfezione formale.
Insieme ad amici organizza alcune mostre : TrArte Sogni Pensieri e realtà, 2005 / 2010 in Monteprandone. Da lì sono seguite altre partecipazioni a collettive varie a San Benedetto, nel particolare lungo il Viale XX settembre ed alcune edizioni di ARTEINSIEME presso la Pietraia dei Poeti.
“Incertezze e Libertà”, la prima personale che ha luogo presso le sale espositive del Museo in Offida.

“Nel 2002 inizio a dipingere dopo la morte di mia madre; dipingere mi ha aiutato moltissimo. Per me dipingere è terapia, evasione, narrazione personale attraverso immagini surreali e oniriche, ma soprattutto è FELICITA’.”

Oggi la pittura di Sonia Novelli, trasuda di stati onirici e di mondi “dreams”, volutamente legati da cromie forti e coinvolgenti come il blu oltremare che ricorda i notturni cieli stellati, i gialli solari e caldi dell’estate e i verdi delle campagne della provincia picena.
La presenza di architetture “giottesche” e costruttiviste si stagliano decise a comporre e definire stati intellettuali e coinvolgenti percorsi di vita dalle lontane reminiscenze. Nella pittura Sonia Novelli trasmette sensazioni e voglia di libertà vissuta pacificamente in paesaggi purtroppo irreali.
La presenza costante della luna nelle sue opere è un simbolo e marchio.
La luna- fantastica , misteriosa, sfaccettata, morfologicamente variabile, meravigliosa nei suoi infiniti scenari donati ogni notte, sognatrice, pallida, discreta, coinvolgente.