Associazionie Artistico Culturale

PROARTE

 

L’Associazione Artistica Culturale ProArte, con sede provvisoria a Ripatransone A.P., è un’ istituzione no-profit, basata sul volontariato dei propri soci. Promuove l’incontro fra persone attraverso eventi artistici, culturali e si occupa della ricerca e della scoperta dell’arte del territorio Piceno, nonché della realizzazione, diffusione, promozione e sostegno della conoscenza artistica in ambito Contemporaneo.

I promotori dell’Associazione danno vita ad un luogo di riflessione, di elaborazione e di crescita e offrono alla città un’occasione di impegno e di partecipazione.

Consapevole del valore sociale, del potere di aggregazione, garantendo i valori di libertà e autonomia, la ProArte è diventata un punto di riferimento e di confronto di molti artisti, operatori del settore e semplici amanti dell’arte. Nell’arco di oltre un trentennio è stato coinvolto un grande numero di artisti, e sono stati creati diversi progetti originali quali: organizzazione di mostre individuali e collettive, istallazioni, animazioni lungo percorsi cittadini, temporanei arredi ed esposizioni urbani con opere d’arte, presentazioni di eventi artistici, incontri, servizi fotografici e pubblicitari.

L’Associazione si propone di realizzare attività educativo- -formative, socio-culturali, informative e divulgative, al fine di incrementare lo sviluppo sociale e culturale del territorio. Tra i vari e importanti obiettivi si prefigge di sostenere gli artisti emergenti locali offrendo loro contenuti di qualità attraverso il sostegno di professionisti puntando alla realizzazione di progetti sostenibili in grado di dialogare realmente con le comunità coinvolte. Particolare attenzione si pone nella promozione di iniziative formative con particolare interesse per i corsi d’arte: pittura ad olio, acquerello, disegno e workshop con insegnanti e artisti qualificati.

I corsi rivolti a tutti, principianti ed esperti, si prefiggono di sviluppare le capacità artistiche latenti in ognuno di noi e promuoverne la preparazione e la capacità di espressione. L’Associazione effettua, durante l’anno, visite a mostre, ad eventi e ai musei e collezioni d’arte; organizza, altresì, a cadenze regolari, incontri e discussioni per la conoscenza e l’approfondimento della storia dell’arte dei suoi artisti e delle loro opere fondamentali, con la guida di esperti e l’ausilio di sussidi tecnologici.

Prof. Alfonso Napolitano